COMUNICATO STAMPA

To Care or To Cure – Umanità e Umanizzazione in Vulnologia”

IX Edizione, Sabato 24 maggio 2025 – Montepulciano (SI), Sala Polivalente Ex Macelli”, Piazza Moulins

Sabato 24 maggio 2025, la città di Montepulciano ospiterà la IX edizione del convegno  di Vulnologia che avrà come titolo To Care or To Cure – Umanità e Umanizzazione in Vulnologia”, un evento scientifico di rilievo nazionale dedicato al trattamento delle lesioni complesse e del piede diabetico. Lincontro si terrà presso la Sala Polivalente Ex Macelli” ,in Piazza Moulins, a Montepulciano (Siena).

Il Convegno è organizzato dall’Ambulatorio di Vulnologia per il Trattamento delle Lesioni Complesse e del piede diabetico (Responsabile Dott Cosimo Maglio)  e dall’Ambulatorio Infermieristico Lesioni Cutanee Complesse (Responsabile Dott.ssa Monica Gonnelli) degli Ospedali Riuniti della Valdichiana Senese di Montepulciano (Siena).

L’Ambulatorio di Vulnologia  da oltre 20 anni si dedica specificamente al trattamento delle lesioni complesse che interessano una grande parte delle popolazione, spesso rappresentati da pazienti fragili e anziani, che non trovano risposta presso altre strutture specialistiche.

La Vulnologia affronta il problema delle lesioni cutanee complesse a 365°, considerando il paziente nel suo insieme, secondo una visone olistica, multiprofessionale e multidisciplinare, che presuppone la partecipazione di diverse figure impegnate alla risoluzione delle situazioni più complesse e disparate.

L’Ambulatorio di Vulnologia utilizza le più avanzate tecniche di trattamento che vanno dall’utilizzo in sala operatoria di strumentazione dedicata (ad es.  idrobisturi, innesti cutanei artificiali e/o autologhi, bisturi ad Ultrasuoni, etc), alla NPWT (Terapia a pressione negativa), alla Fotobiomodulazione con Luce Blu, alla Terapia FotoDinamica con Luce Rossa, all’utilizzo di cellule staminali, etc.

Ed è proprio in quest’ambito che il convegno To Care or To Cure – Umanità e Umanizzazione in Vulnologia” si propone di esplorare il delicato equilibrio tra curare” e prendersi cura”, sottolineando limportanza dellempatia e della comprensione nel percorso terapeutico, in un epoca in cui ci si affida molto alla Intelligenza Artificiale(A.I.). Come affermato dagli organizzatori, la medicina non è solo una scienza, ma anche unarte che richiede empatia e comprensione. Un medico deve saper bilanciare la conoscenza tecnica con la capacità di ascoltare e comprendere il paziente, riconoscendo che dietro ogni malattia c’è una persona con emozioni e una storia unica.”

Levento è organizzato dal Dott. Cosimo Maglio (Responsabile Scientifico) e dalla Dott.ssa Monica Gonnelli (Segreteria Scientifica), e vedrà la partecipazione di una faculty multidisciplinare e multiprofessionale composta da oltre 30 esperti provenienti da tutta Italia.

Tra i momenti salienti della giornata, si segnala inoltre un workshop di approfondimento intitolato Gestione delle lesioni essudanti attraverso ununica tecnologia: caratteristiche che migliorano costi e risultati clinici”, che offrirà ai partecipanti un ausilio anche pratico su soluzioni innovative nel trattamento delle lesioni cutanee complesse.

Il convegno è rivolto a medici (area interdisciplinare), infermieri, fisioterapisti, farmacisti e podologi, e prevede laccreditamento ECM. I crediti formativi saranno certificati dal Provider Vincere il Dolore Onlus” (n. 1291), secondo la regolamentazione approvata dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare la Segreteria Organizzativa F.I.M.O. Srl:

Telefono: 055 6800389

Email: info@fimo.biz

Sito web: www.fimo.biz

www.vulnoresilienza.it

Un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti della salute interessati a coniugare competenza clinica e attenzione alla dimensione umana della cura.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: